Le moderne tecniche gestionali di immissione si basano sul rilascio di animali giovani che presentano ancora una plasticità alimentare e comportamentale elevata. Grazie alla permanenza in ambiente protetto, quale è il recinto elettrificato per 20 giorni, gli animali acquisiscono capacità di reazione agli stimoli ambientali fondamentali per la sopravvivenza post-rilascio. La tecnica presuppone il coinvolgimento diretto dei cacciatori locali favorendo una crescita della cultura gestionale e venatoria. Tutte le lepri rilasciate sono state munite di marca auricolare di identificazione. È fondamentale consegnare all’ATC la marca ritrovata sulla lepre prelevata indicando l’esatta ubicazione dell’abbattimento, affinché si possa avere informazioni sempre più attendibili sulla riuscita dei ripopolamenti.