Le moderne tecniche gestionali di immissione si basano sul rilascio di animali giovani che presentano ancora una plasticità alimentare e comportamentale elevata. Grazie alla permanenza in ambiente protetto, quale è il recinto elettrificato per 20 giorni, gli animali acquisiscono capacità di reazione agli stimoli ambientali fondamentali per la sopravvivenza post-rilascio. La tecnica presuppone il coinvolgimento diretto dei cacciatori locali favorendo una crescita della cultura gestionale e venatoria. Tutti i fagiani rilasciati sono stati muniti di anello di identificazione. È fondamentale consegnare all’ATC l’anello ritrovato sul fagiano prelevato indicando l’esatta ubicazione dell’abbattimento, affinché si possa avere informazioni sempre più attendibili sulla riuscita dei ripopolamenti.
La fornitura della selvaggina è stata affidata alla Ditta “ C.L.A.L. a.r.l.” di Bassiano, aggiudicataria del Bando di Gara Anno 2018 , indetto dall’ A.T.C. LT/1 nel dicembre 2017.
AMBITO TERRITORIALE CACCIA ATC LT1 PROGRAMMA RECINTI SPECIE FAGIANO 2018 |
||
NEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO SONO STATI INSTALLATI N° 15 RECINTI PER IL RIPOPOLAMENTO DELLA SPECIE FAGIANO COME DI SEGUITO RIPARTITI: | ||
COMUNE | LOCALITA’ | QUANTITA’ |
LATINA | PIANO ROSSO | 50 |
APRILIA | ZONA VALLELATA | 50 |
APRILIA | VIA APRILIANA | 50 |
MAENZA | ACQUA AMORE | 50 |
SONNINO | SUGHERETA | 50 |
ROCCASECCA DEI VOLSCI | VAL DOLENTI | 50 |
SEZZE | ANTIGNANA | 50 |
PROSSEDI | VOLICA | 50 |
SEZZE | RIMANENZA | 50 |
ROCCAGORGA | PISCIARELLO | 50 |
SEZZE | CERIARA | 50 |
PONTINIA | GRICILLI | 50 |
PONTINIA | MEZZA LUNA | 50 |
SABAUDIA | STRADA FORMICOSA | 50 |
SERMONETA | TUFETTE | 50 |
TOTALI | 750 |